L’importanza del contatto per il nostro benessere

L’importanza del contatto per il nostro benessere

scienza, connessioni profonde e i benefici dell’ossitocina

Per decenni, la ricerca scientifica ha esplorato principalmente lo stress e il dolore, esplorando le loro cause e i loro effetti negativi sul corpo e sulla mente. Tuttavia, negli ultimi anni, si è verificato un importante cambiamento di rotta: l’attenzione degli scienziati si è spostata verso la comprensione di come il nostro organismo guarisce e si mantiene in uno stato di benessere.

Al centro di questa rivoluzione scientifica troviamo la scoperta di meccanismi biologici e psicologici che favoriscono la guarigione, la resilienza e la felicità. Tra questi, un ruolo fondamentale è svolto dall’ossitocina, un ormone noto per le sue proprietà antistress, analgesiche e prosociali.

I benefici dell’ossitocina

La presenza di ossitocina nel sangue comporta una serie di benefici per il nostro organismo:

  • Riduce lo stress e l’ansia
    L’ossitocina agisce come un antistress naturale, abbassando la pressione sanguigna e il cortisolo (l’ormone dello stress). Questo effetto è stato dimostrato da diversi studi, tra cui uno pubblicato su “Psychoneuroendocrinology” nel 2009 [studio], che ha rilevato un aumento significativo dei livelli di ossitocina e una diminuzione del cortisolo nei soggetti che avevano ricevuto un massaggio.

  • Favorisce le interazioni sociali positive
    L’ossitocina è spesso definita come “l’ormone dell’amore” perché promuove sentimenti di empatia, fiducia e connessione con gli altri. Questo effetto è stato dimostrato da studi su soggetti che hanno ricevuto ossitocina intranasale, i quali hanno mostrato una maggiore propensione a collaborare e a fidarsi degli altri 

  • Rafforza il sistema immunitario
    L’ossitocina esercita un’azione immunostimolante, ovvero aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a renderlo più efficace nella lotta alle infezioni. Questo effetto è stato osservato in studi su animali, in cui l’infusione di ossitocina ha portato a una diminuzione dei sintomi dell’infezione.

  • Promuove la crescita e la guarigione dei tessuti
    L’ossitocina svolge un ruolo importante nella crescita e nella guarigione dei tessuti. Questo effetto è stato osservato in studi su cellule in vitro, in cui l’ossitocina ha stimolato la proliferazione e la migrazione delle cellule [7].

Come attivare l’ossitocina?

La parte interessante?
L’ossitocina può essere attivata da una molteplicità di stimoli 🙂

  • Tatto: Carezze, abbracci, massaggi e persino una semplice stretta di mano
  • Calore: Un bagno caldo, una sauna o anche una giornata soleggiata
  • Cibo: Ingerire alcuni cibi, come cioccolato, banane e mandorle
  • Interazioni sociali positive: Trascorrere del tempo con persone care, conversare con amici e partecipare ad attività di gruppo
  • Gentilezza e gratitudine: Esprimere gratitudine e compiere gesti di gentilezza verso gli altri
  • Mindfulness e meditazione: Praticare la mindfulness e la meditazione

Soma: Esplora il Contatto:
un’immersione nel potere del contatto umano

E qual è il posto migliore per fare il pieno di ossitocina e sperimentare i suoi benefici trasformativi?

Soma: Esplora il Contatto è un evento unico che ti invita a scoprire i benefici trasformativi del contatto umano. Attraverso esperienze immersive e attività guidate, esplorerai il potere del tocco, della connessione e della presenza per promuovere il benessere fisico, emotivo e sociale.


6-7-8 Settembre
Panta Rei (Passignano sul Trasimeno – PG)
“SOMA – Esplora il contatto”
Un’ esperienza (tras)formativa e giocosa per connettersi a un livello più profondo


Cosa aspettarti da questo evento:
  • Giochi di contatto: Scopri il potere del tocco consapevole per ridurre lo stress, migliorare l’umore e connetterti a un livello profondo. Attraverso giochi di contatto delicati, divertenti e sicuri, imparerai a rientrare in connessione con il tuo corpo e con gli altri in modo profondo e significativo.

  • Accordi di gruppo: Concediti la possibilità di stabilire dei confini sicuri ed espliciti e di esprimere i tuoi bisogni, per costruire insieme un ambiente sicuro fisicamente e psicologicamente.
  • Connessione profonda: Partecipa ad attività che facilitano la connessione autentica con te stesso e con gli altri. Attraverso attività giocose, condivisioni di gruppo e meditazioni guidate, sperimenterai un senso di appartenenza e di empatia con il resto del gruppo.

  • Presenza radicata: Impara a coltivare la presenza nel momento presente, liberandoti da pensieri e preoccupazioni. Attraverso tecniche di mindfulness e respirazione, troverai un senso di calma interiore e di pace.

  • Benessere: Esplora come il contatto può contribuire al tuo benessere fisico, emotivo e sociale. Attraverso attività di movimento consapevole, alcune delle quali legate al ritmo, sperimenterai una maggiore vitalità e un senso di connessione con il tuo corpo.

Unisciti a noi per un’esperienza indimenticabile che ti aiuterà a:

  • Ridurre lo stress e l’ansia
  • Aumentare la felicità e il benessere
  • Migliorare le relazioni
  • Rafforzare la tua autostima
  • Connetterti con il tuo corpo e la tua mente

L’evento sarà condotto da Lucia Berdini e Michele Pierangeli 🙂

Lucia Berdini: L’Alchimista della Gioia

​Con una passione insaziabile per il gioco e le relazioni umane, Lucia ha dedicato la sua vita a esplorare e insegnare il potere trasformativo del Gioco e della giocosità. Dopo la Laurea in Lettere Musica e Spettacolo continua a lavorare su di sé attraverso il Teatro e viaggiando instancabilmente. Fondatrice di Playfactory e co-fondatrice del Manifesto del Gioco, Lucia è anche World Laughter Ambassador, Gibberish and Nonsense Coach e Playfight Trainee. TEDx speaker, Chief Happiness Officer, ma forse il suo ruolo più prezioso è quello di mamma di Noa, che ispira il suo lavoro quotidiano.

Michele Pierangeli: Facilitatore di Relazioni Autentiche

​Michele Pierangeli è un facilitatore delle relazioni autentiche, con una solida formazione in psicologia cognitiva e un master in Future Coaching certificato dalla International Coaching Federation (ICF). La sua carriera è dedicata a creare progetti a impatto sociale ed emozionale, utilizzando il metodo Creative Problem Solving. Michele è anche un TEDx Speaker e un facilitatore esperto, con training sulla felicità acquisito a Londra. Con il suo approccio empatico e strategico, Michele aiuta le persone a costruire relazioni più genuine e significative, trasformando il modo in cui interagiscono con il mondo e con gli altri.

L’evento è aperto a tuttə. Non è richiesta alcuna esperienza precedente.

Per maggiori informazioni e per prenotare il tuo posto, visita la pagina Facebook dell’evento

Non perdere questa opportunità di esplorare il potere trasformativo del contatto!
Insieme, possiamo creare un mondo più connesso, compassionevole e amorevole.

Vai agli studi

[1] https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15834840/
[2] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7672023/
[3] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7911410/
[4] https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/11888576/
[5] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8618012/
[6] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK557974/ [7] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4020546/
[8] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5223438/
[9] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7351531/
[10] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7351531/
[11] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6125010/
[12] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7351531/
[13] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5651375/
[14] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/search/research-news/18015
[15] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7555053/
[16] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK83766/