Archivi categoria: Cultura del Gioco

Playful people

Questo articolo si concentra sulla giocosità non come episodio isolato, ma come una qualità stabile della nostra personalità.

Leggi tutto

574606326653893

Il 12 e 13 Ottobre, a Bologna, puoi diventare professionista della Risata e condurre sessioni in scuole, aziende, associazioni e aprire il tuo Club della Risata.

Leggi tutto

Designer(8)

Qual è il posto migliore per fare il pieno di ossitocina e sperimentare i suoi benefici trasformativi?

Soma: Esplora il Contatto è un evento unico che ti invita a scoprire i benefici trasformativi del contatto umano. Attraverso esperienze immersive e attività guidate, esplorerai il potere del tocco, della connessione e della presenza per promuovere il benessere fisico, emotivo e sociale.

Leggi tutto

Designer(1)

Quando un insegnante usa il gioco nella propria pedagogia nutre competenze cruciali come il pensiero divergente e la risoluzione creativa dei problemi, legate a una forte autostima creativa. Flessibili e aperti a nuove esperienze, evitano di rimanere ancorati a pratiche didattiche obsolete, favorendo l’apprendimento e il benessere generale.

Leggi tutto

Designer(4)

Con l’umorismo possiamo smorzare una tensione, e la risata che ne consegue può far funzionare meglio diaframma polmoni e cervello e creare una potente connessione in pochi secondi. Sono molti i benefici che può portare *MA* Se e quando viene impugnato male l’umorismo può essere anche uno strumento di sottile violenza, tanto più insidioso perché quasi invisibile.

Leggi tutto

Designer(5)

Sappiamo da tutte le ricerche che il gioco è fondamentale per lo sviluppo delle capacità fisiche, emotive, sociali e cognitive nei bambini ed è essenziale per tutta la vita. Ma, in questo mondo che corre sempre più velocemente, i tassi di deprivazione del gioco stanno tristemente aumentando.

Leggi tutto

Husna miskandar fc4z3l4suyc unsplash

State per leggere una storia semplice e di impatto, che racconta quanto sia semplice rendere più giocose e umane le dinamiche di ricompensa e riconoscimento nelle culture aziendali.

Leggi tutto

Auser Barlassina

Le iniziative giocose dell’Auser Barlassina

Leggi tutto

Biennale

Il contributo racconta gli elementi di gioco rintracciabili in alcune installazioni artistiche della 59° Biennale.

Leggi tutto

Ludovic toinel ngwyawkfrvi unsplash

Gli schermi non hanno niente di buono da offrire ai bambini sotto i 6 anni e molto poco ai bambini sotto i 12 anni. 

Leggi tutto

10/38